LA FLAT TAX E’ INCOSTITUZIONALE

Spero vivamente che la campagna elettorale consenta di parlare di programmi. Le querelle personali ed i teatrini non mi hanno mai appassionato, anche se nei giorni scorsi mi sono dovuto difendere dalla diffamazione proveniente da Mario Adinolfi. Lui è così, quando vede che è in difficoltà aggredisce o attacca gli altri. Questione chiusa. Avrò modo di tornare sulle ragioni della mia candidatura quando supererà il vaglio del MoVimento.

Il centrodestra si prepara alla campagna elettorale e con il sempiterno Berlusconi, in coro con l’ambizioso Salvini, proveranno ad attirare gli elettori sulla tassazione dei redditi con un’aliquota unica: 15 o 23 per cento, ancora è in discussione.

Peccato che la Costituzione non lo consenta. L’art. 53 prevede infatti che

Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.

La progressività del sistema tributario non permette di introdurre un’imposta dei redditi ad aliquota fissa che consentirebbe ai grandi contribuenti di beneficiare di una riduzione importante, mentre sarebbe meno vantaggiosa per per coloro che oggi versano in base alle aliquote più basse.

La tassazione è un tema cruciale sul quale occorre intervenire con riduzioni delle aliquote e semplificazione nel rapporto con i cittadini, evitando slogan propagandistici privi di fondamento costituzionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *