Anticorruzione nelle società a partecipazione pubblica (2020)
Il presente volume si caratterizza per un’approfondita analisi del fenomeno della corruzione con particolare riguardo al settore pubblico in cui operano le società partecipate. Tali enti, nati a seguito delle privatizzazioni diffuse negli anni ’90 e della necessità di maggiore flessibilità nel perseguimento di interessi pubblici da parte di amministrazioni centrali e territoriali, vedono proprio nel sistema della compliance aziendale una peculiarità che ha meritato l’attenzione dell’autore. Infatti, contrariamente alla predetta finalità di semplificazione, la natura privata associata alla finalità pubblica determina una maggior complessità e, se si vuole, un irrigidimento del modello di prevenzione della corruzione con la presenza di un doppio binario normativo.
RICETTEXROMA: Tutti gli ingredienti per una buona amministrazione (2015)
RICETTEXROMA nasce dall’idea di Daniele Ricciardi, avvocato e docente in materia degli appalti pubblici e amministrazione digitale, e Rossella Guarino, imprenditrice nella ristorazione e laureanda in scienze politiche. La passione politica è stata sempre una costante nel loro percorso. Il Laboratorio RICETTEXROMA è stato presentato il 15 dicembre 2012 come laboratorio politico per contribuire a formulare idee e proposte per una buona amministrazione di Roma Capitale da tradurre in deliberazioni degli organi politici capitolini.
“Cecchignola Sud o Castello della Cecchignola? Un’assurda Vicenda Urbanistica” (2010)
Cecchignola Sud o Castello della Cecchignola, quartiere situato nel quadrante sud-ovest di Roma, rappresenta un esempio sintomatico della gestione urbanistica della Capitale. Attraverso un’inchiesta, iniziata per caso, sono descritte le vicende di un territorio che, ancora oggi, attende di ricevere quanto dovuto.